Un video corso per scoprire cosa ci dicono gli ultimi studi sull'autismo, sfatare falsi miti e imparare come comunicare con le persone autistische e molto altro. Dai un'occhiata all'indice del corso per scoprire tutti i temi che vengono trattati in questo videocorso:
- 1) PRESENTAZIONI
- 2) EZIOLOGIA E DEFINIZIONE
- 3) NEURODIVERSITA' - NEURODIVERGENZA E TERMINOLOGIA
- 4) MANUALI DIAGNOSTICI E DISABILITY STUDIES
- 5)CRITERI DI VALUTAZIONE, STATISTICHE E AUTISMO FEMMINILE
- 6) LE BASI GENETICHE
- 7) CARATTERISTICHE DELL'AUTISMO
- 8) FALSI MITI
- 9) APPROCCI
- 10) COMUNICAZIONE E AUTISMO
- 11) LINEE GUIDA
- 12) TESTIMONIANZE
- 13) AMBITI DI LAVORO
- 14) RUOLO DELL'EDUCATORE
- 15) RUOLO DEL PEDAGOGISTA
- 16) LA CONSULENZA GENITORIALE E IL PARENT TRAINING
- 17) BIBLIOGRAFIA E LINK UTILI
Uno degli strumenti più importanti in mano a Pedagogisti e Pedagogiste è quello della Consulenza.
In questo videocorso Conciso, Denso e Concreto la Dott.ssa Angela De Pace ci spiegherà come iniziare a usare questo strumento e come farlo al meglio.
La dott.ssa De Pace ci spiegherà passo passo come realizzare delle clessidre particolari e sempre nuove.
La dott.ssa De Pace ci spiegherà passo passo come realizzare delle bottigliette particolari e sempre nuove.
4 Tutorial tutti differenti + un tutorial extra
La dott.ssa De Pace ci spiegherà passo passo come realizzare in 4 video tutorial come creare materiale sonoro per le nostre attività
Un video corso in cui fornirvi tutto quello che c’è da sapere sui vari strumenti visivi, per pensarli e strutturarli tenendo conto delle esigienze della persona che ne usufruirà.
La CAA (comunicazione aumentativa alternativa) è andata ad adulti e bambini, con ogni tipologia di funzionamento mentale; non si sostituisce al linguaggio ma ne amplia la comprensione ed è un mezzo per dare la possibilità di comunicare a chi ha difficoltà linguistiche, cognitive, di attenzione e tanto altro.
Gli strumenti visivi devono essere usati nei vari contesti di vita: casa, scuola, quando si fa sport, durante le gite, dai vari professionisti da cui si recano bambini ragazzi.
Il video corso è rivolto ad educatori, pedagogisti, insegnanti, genitori, è stato realizzato per andare in contro alle esigenze di tutti.